Modifica del nome

Per assicurarci che le persone sappiano sempre con chi si connettono, chiediamo a tutti di usare su Facebook lo stesso nome che usano nella vita reale. Potremmo chiederti di confermare che il nome sul tuo account Facebook sia il tuo vero nome.

Per modificare il tuo nome su Facebook:
  1. Leggi i nostri standard relativi ai nomi.
  2. Clicca su in alto a destra su Facebook e seleziona Impostazioni.
  3. Clicca su Nome.
  4. Inserisci il nome e clicca su Controlla la modifica.
  5. Inserisci la password e clicca su Salva modifiche.
Se riscontri problemi con la modifica del nome, comunicacelo. Tieni presente che puoi modificare il tuo nome solo una volta ogni 60 giorni.
Questa informazione ti è stata d'aiuto?
Facebook è una comunità in cui il nome che usano le persone è quello della loro vita reale. Questo ti consente di sapere sempre con chi ti connetti e contribuisce a salvaguardare la sicurezza della comunità.
Il tuo nome non può contenere i seguenti elementi:
  • Simboli, numeri, lettere maiuscole, caratteri ripetuti o segni di punteggiatura usati in modo scorretto
  • Caratteri appartenenti a più alfabeti
  • Titoli di qualsiasi tipo (ad es. professionali, religiosi)
  • Parole o frasi al posto del nome
  • Parole offensive o allusive di qualsiasi tipo
Se il nome rispetta i nostri standard, ma non riesci ancora a cambiarlo, scopri il motivo.
Altri punti da tenere a mente:
  • Il nome nel tuo profilo deve corrispondere a quello con cui i tuoi amici ti chiamano nella vita reale. Il tuo nome deve essere presente in un documento di identità ufficiale o in uno dei documenti che rientrano nel nostro elenco apposito.
  • È possibile usare soprannomi per il primo o secondo nome se sono una variazione del nome autentico (come "Peppe" invece di "Giuseppe").
  • Puoi anche indicare un altro nome nel tuo account (ad es. il cognome da nubile, il soprannome, il nome professionale).
  • I profili sono esclusivamente per uso individuale. Puoi creare un Pagina che ha per oggetto un'azienda, un'organizzazione o un'idea.
  • Non è consentito fingere di essere persone o oggetti diversi.
Questa informazione ti è stata d'aiuto?
Ti consigliamo di usare il nome e cognome con cui ti identifichi maggiormente e che usi nella vita reale. Se ti viene chiesto di caricare dei documenti per confermare la tua identità, hai a disposizione diverse opzioni.
Scopri di più sui diversi tipi di documenti che puoi usare.
Tieni presente che puoi modificare il nome sul tuo account Facebook ogni 60 giorni. Puoi anche aggiungere altri nomi (ad es. soprannomi, titoli, nomi professionali) al tuo profilo.
Questa informazione ti è stata d'aiuto?
Puoi richiedere un nome unico compilando questo modulo. Se stai provando a creare un nuovo account usando un nome unico, compila questo modulo.
Devi includere nome e cognome in entrambi i moduli. Se hai un nome unico, puoi inserirlo sia nel campo Nuovo nome che in Nuovo cognome per inviare la tua richiesta. Una volta ricevuta la tua richiesta, ti aiuteremo a inserire il nome unico nel tuo account.
Questa informazione ti è stata d'aiuto?
Se devi confermare il tuo nome su Facebook o non riesci più ad accedere al tuo account, potrebbe venirti richiesto di inviarci una copia di un documento che riporti il tuo nome. Per farlo, puoi scegliere tra diverse opzioni, tra cui documenti di identità ufficiali completi di foto, documenti di identità rilasciati da organizzazioni non governative, certificati o licenze ufficiali che riportino il tuo nome o altri oggetti fisici come l'abbonamento a una rivista o una lettera.
Quando ci invii un documento che conferma il tuo nome o la tua identità, assicurati di oscurare tutte le informazioni personali non necessarie (ad es. numero della carta di credito, numero di previdenza sociale). Inoltre tieni presente che per impostazione predefinita crittografiamo tutte le connessioni a Facebook e, dopo aver confermato il tuo nome o la tua identità, eliminiamo qualsiasi contenuto da te inviato.
Scopri di più su come Facebook protegge la privacy e la sicurezza delle tue informazioni quando invii un documento di identità.
Primo gruppo
Ci puoi inviare uno dei documenti del primo gruppo per confermare il tuo nome o per recuperare l'accesso al tuo account. Qualsiasi documento che ci invii deve riportare o il tuo nome e la data di nascita o il tuo nome e una foto.
  • Certificato di nascita
  • Patente di guida
  • Passaporto
  • Certificato di matrimonio
  • Documento ufficiale che certifica la modifica del nome
  • Assicurazione personale o del veicolo
  • Documento di identità ufficiale diverso dalla patente di guida (ad es. tesserino di invalidità, carta di identità nazionale o libretto della pensione)
  • Carta soggiorno, permesso di residenza o documenti di immigrazione
  • Documento di identità che certifica l'origine etnica
  • Scheda elettorale
  • Certificato di stato di famiglia
  • Visto
  • Tessera che attesta la maggiore età
  • Permesso di soggiorno
  • Codice fiscale
Secondo gruppo
Se non hai a disposizione nessuno dei documenti del primo gruppo, puoi inviarci due diversi documenti del secondo gruppo. Il nome sui documenti che ci invii deve essere uguale a quello che desideri che venga visualizzato sul tuo profilo.
Tieni presente che, se non riesci ad accedere al tuo account, potrebbe venirti richiesto di presentare un documento dell'elenco che riporti una foto o la data di nascita che corrispondano ai dettagli del tuo account Facebook. Questa ulteriore precauzione serve ad assicurarci che tu sia l'unica persona ad avere accesso al tuo account.
  • Estratto conto
  • Tessera trasporti
  • Assegno
  • Carta di credito
  • Documento di assunzione
  • Tessera della biblioteca
  • Posta
  • Talloncino dell'abbonamento a una rivista
  • Analisi mediche
  • Tesserini (ad es. libretto della pensione, tesserino sindacale, documento di identità lavorativo o professionale)
  • Busta paga
  • Permesso
  • Tesserino scolastico
  • Pagella scolastica
  • Tesserino sanitario
  • Bolletta
  • Foto dell'annuario (scansione o fotografia della pagina dell'annuario)
  • Carta fedeltà aziendale
  • Contratto
  • Certificato storico di stato di famiglia
  • Diploma
  • Documenti religiosi
  • Certificato di accreditamento o attestato professionale
  • Tessera di appartenenza a ordini professionali
  • Tessera elettorale
  • Assicurazione sanitaria
  • Certificato di residenza
  • Tessera della previdenza sociale
Questa informazione ti è stata d'aiuto?
Facebook è una comunità in cui tutti forniscono il nome che usano nella vita reale. Questo ti consente di sapere sempre con chi ti connetti e contribuisce a salvaguardare la sicurezza della comunità.
Se il nome che usi nella vita reale non è quello indicato nel tuo profilo, aggiornalo. Se non riesci ad aggiornarlo, scopri cosa fare se non riesci a modificare il tuo nome.
I nomi su Facebook non possono contenere i seguenti elementi:
  • Simboli, numeri, lettere maiuscole, caratteri ripetuti o segni di punteggiatura usati in modo scorretto
  • Caratteri appartenenti a più alfabeti
  • Titoli di qualsiasi tipo (ad es. professionali, religiosi)
  • Parole o frasi al posto del nome
  • Parole offensive o allusive di qualsiasi tipo
  • Spaziatura insolita o nomi suddivisi
  • Caratteri appartenenti a più alfabeti
  • Nomi uniti o multipli sullo stesso profilo
  • Punteggiatura insolita all'interno del nome, come ad esempio l'apostrofo
  • Nomi a cui sono state tolte le vocali
  • Nomi ripetuti
  • Maiuscole usate in modo insolito
  • Accenti superflui
Altri punti da tenere a mente:
  • Il nome nel tuo profilo deve corrispondere a quello con cui i tuoi amici ti chiamano nella vita reale. Tale nome deve essere presente anche in almeno uno dei documenti inclusi nel nostro elenco di documenti di identità.
  • È possibile usare soprannomi per il primo o secondo nome se sono una variazione del nome (come "Peppe" invece di "Giuseppe").
  • Sebbene Facebook chieda di usare il nome completo, puoi usare le iniziali del tuo primo e secondo nome (ad es. M. F. Rossi invece di Mario Franco Rossi).
  • Puoi anche indicare un altro nome nel tuo account (ad es. il cognome da nubile, il soprannome, il nome professionale).
  • I profili sono per uso individuale e devono riportare il nome di una sola persona. Se desideri visualizzare il nome di un'azienda, un'organizzazione o un'idea, puoi creare una Pagina di Facebook.
  • Non è consentito fingere di essere persone o oggetti diversi sul profilo di Facebook.
Nota: se desideri limitare chi può vedere il nome che usi nella vita reale sul tuo profilo Facebook, puoi modificare le impostazioni sulla privacy. Per farlo, accedi a Impostazioni sulla privacy per vedere chi può cercarti e contattarti.
Questa informazione ti è stata d'aiuto?
Se desideri indicare sul tuo account un nome diverso da quello riportato nel tuo documento di identità (ad es. il cognome da nubile, il soprannome, il titolo professionale):
  1. Accedi al tuo profilo e clicca su Informazioni.
  2. Clicca su Le tue informazioni.
  3. Clicca su Aggiungi un soprannome, il nome di battesimo... sotto ad Altri nomi.
  4. Seleziona il tipo di nome che desideri aggiungere accanto a Tipo di nome.
  5. Inserisci l'altro nome.
  6. Seleziona Visibile nella parte superiore del profilo per mostrare l'altro nome accanto al tuo nome completo nella parte superiore del profilo.
  7. Clicca su Salva.
Maggiori informazioni sulle nostre normative relative agli altri nomi.
Tieni presente che se non selezioni la casella per mostrare l'altro nome nella parte superiore del profilo, il nome in questione sarà comunque visibile nella sezione Informazioni del tuo profilo e nei risultati di ricerca.
Questa informazione ti è stata d'aiuto?
Facebook è una comunità in cui il nome che usano le persone è quello della loro vita reale. In questo modo, saprai sempre con chi ti connetti.
Se vuoi modificare il nome sul tuo profilo, consulta le nostre linee guida sui nomi consentiti su Facebook.
Potresti riscontrare problemi con la modifica del nome nei casi seguenti:
  • Il tuo nome non rispetta la nostra normativa sui nomi.
  • Hai modificato il tuo nome negli ultimi 60 giorni o hai provato a modificarlo troppo spesso.
  • Ti è stato chiesto di confermare il tuo nome su Facebook in precedenza.
  • Il tuo nome non corrisponde esattamente al nome visualizzato su uno dei documenti riportati nel nostro elenco di documenti di identità.
Se desideri limitare chi può vedere il nome che usi nella vita reale sul tuo profilo Facebook, puoi modificare le impostazioni sulla privacy. Per farlo, accedi a Impostazioni sulla privacy per vedere chi può cercarti e contattarti.
Se continui a riscontrare problemi con la modifica del nome, comunicacelo.
Questa informazione ti è stata d'aiuto?